Alessandro

Alessandro
   1) Secondo nome di Paride, il più famoso figlio di Priamo.
   2) Alessandro III Magno, re di Macedonia (356-323 a.C.). Figlio di Filippo il Macedone e di Olimpiade, ebbe come maestri Leonida, per le arti militari, Lisimaco per le lettere e Aristotele per le scienze e la filosofia. Successe al padre nel 336. Nel 334, dopo aver distrutto Tebe ed assoggettato gli Illiri, assunse il comando supremo dei greci e invase la Persia. Presso Granico ed Isso riportò due splendide vittorie, sbaragliando l'esercito persiano e facendo prigionieri i familiari di Dario (Sisigambi, sua madre, Statira, sua moglie, e tre figli). Occupò la Siria e la Fenicia, prese Tiro, Gaza, Gerusalemme, entrò in Egitto, dove venne acclamato liberatore e figlio di Giove Ammone, primo segno di quel processo di divinizzazione orientaleggiante con cui egli modificò l'istituto monarchico. Fondò Alessandria. Lasciato l'Egitto, varcò il Tigri e l'Eufrate e, nel 331, ad Arbela, vinse le ultime forze dell'esercito persiano. Con queste vittorie caddero in suo potere Susa, Persepoli, Babilonia, Ectabana, la Media, la Battriana. Nel 327 si accinse alla conquista dell'India: con un esercito di 120.000 uomini tra macedoni e persiani, mosse verso la valle dell'Indo, conquistando sul suo cammino la Sogdiana, la Partia, l'Ircania e l'Aria. Passato l'Indo, si spinse verso il Gange. Giunto all'Ifasi, affluente dell'Indo, le milizie si rifiutarono di procedere oltre ed A. decise per il ritorno. Discesa la valle dell'Indo fino all'Oceano Indiano, fece costruire una flotta che, guidata dal navarca Nearco, raggiunse Susa attraverso le ignote acque del Mar Arabico e del Golfo Persico. A. ed il resto dell'esercito raggiunsero invece la città per via di Terra, attraverso il deserto iranico, nel febbraio 324. A. incoraggiò la fusione tra gli elementi etnici del suo impero, e ne diede esempio sposando in seconde nozze la persiana Statira, figlia di Dario III. Morì di febbri malariche nel 323 a.C., a Babilonia, a soli 32 anni, mentre stava per preparare una spedizione verso l'Occidente. Le memorie e le leggende sulle sue imprese iniziarono all'indomani della sua morte, narrate da Tolomeo Soter, Aristobulo di Cassandria, poi da Pompeo Trogo, Diodoro Siculo, Arriano, Plutarco. Nella cultura orientale, la figura divinizzata di A. si ritrova addirittura nel Corano. Nel medioevo, le sue avventure ispirarono poemi epici e cavallereschi francesi, ma anche spagnoli, tedeschi, italiani.

Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica . 2012.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • Alessandro — ist ein männlicher Vorname. Für den Familiennamen siehe D’Alessandro. Bekannte Namensträger Vorname Alessandro Achillini (1463–1512), italienischer Philosoph und Arzt Alessandro Albani (1692–1779), Kardinal der katholischen Kirche Alessandro… …   Deutsch Wikipedia

  • Alessandro — is the Italian form of the male given name Alexander. Famous persons named Alessandro include:* Alessandro Allori, Mannerist Florentine painter * Alessandro Bovo, an Italian water polo player * Alessandro Calcaterra, an Italian water polo player… …   Wikipedia

  • Alessandro — hace referencia a: Alessandro Algardi, escultor italiano. Alessandro Allori, pintor italiano. Alessandro Baricco, novelista, dramaturgo y periodista italiano. Alessandro Manzoni, escritor italiano. Sandro Pertini, ex presidente de Italia …   Wikipedia Español

  • Alessandro — (Форте дей Марми,Италия) Категория отеля: Адрес: 55042 Форте дей Марми, Италия …   Каталог отелей

  • Alessandro — (Сидарион,Греция) Категория отеля: Адрес: Agios Ioannis Karousadon, Сидарион, 49081, Греци …   Каталог отелей

  • Alessandro — V. Paul III (pape). Alessandro (1545 1592) petit fils du préc.; duc de Parme, général au service de Philippe II d Espagne …   Encyclopédie Universelle

  • Alessandro — (Alessandri d A.), Rechtsgelehrter, so v.w. Alexander 110) …   Pierer's Universal-Lexikon

  • Alessandro — m Italian form of ALEXANDER (SEE Alexander) …   First names dictionary

  • Alessandro — Cette page d’homonymie répertorie les différents sujets et articles partageant un même nom. Alessandro est un prénom masculin, il s agit de l équivalent du prénom Alexandre en italien. Sommaire 1 Religieux 2 Œuvres …   Wikipédia en Français

  • Alessandro — /al i san droh/, n. Victor Nicholas, 1915 76, U.S. orchestra conductor. * * * (as used in expressions) Algardi Alessandro Alessandro di Mariano Filipepi Farnese Alessandro duke di Parma and Piacenza Manzoni Alessandro Medici Alessandro de… …   Universalium

  • Alessandro — (as used in expressions) Algardi, Alessandro Alessandro di Mariano Filipepi Manzoni, Alessandro Alessandro de Medici Alessandro Farnese Scarlatti, (Pietro) Alessandro (Gaspare) Volta, Alessandro (Giuseppe Antonio Anastasio) …   Enciclopedia Universal

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”